CURRICULUM PROFESSIONALE

STUDIO GEOM. MASSIMO INDELICATO

 
 

Lo studio tecnico ha sede in Aosta in Via Monte Vodice n° 1. La mia attività professionale è iniziata nel 1990, dapprima come dipendente di studi tecnici e successivamente come titolare, a seguito del conseguimento dell’abilitazione professionale nel 1994.

Ho fondato nel maggio 1995, con l’Ing. Franco Lunghi di Aosta, lo studio associato di Ingegneria Europroget di cui oltre ad essere socio al 50% ne ero il legale rappresentante. Lo studio Europroget dopo 15 anni di attività è stato sciolto, per volontà delle parti, il 31 Dicembre 2009.

Dal 1 gennaio 2010 svolgo la mia attività in forma autonoma avvalendomi di assidui collaboratori esterni con propria partita Iva. Nello svolgimento delle attività professionali, mi avvalgo di apparecchiature hardware avanzate (4 computers) di cui 2 con sistema operativo Windows Vista e XP e 2 con sistema operativo Mac OS X collegati in rete, di software di uso comune e specialistico nei diversi settori, di macchinari e attrezzatura varia.

I principali software utilizzati sono:

-Office (excel – word – access - power point ecc.);

-Software per database File Maker Pro 10;

-Software per la gestione della posta elettronica e per internet;

-Programmi per la restituzione dei rilievi quali Leonardo Quattro e Giotto;

-Programmi di elaborazione grafica (Archicad, Autocad, ecc..);

-Programmi per la contabilità quali Mastro 2K della 888 Software;

-Programmi per la gestione della sicurezza nei cantieri quali Policantieri 2K della 888 Software;

-Programmi di calcolo strutturale- Travilog 2004 della Logical.

Per la stampa e l’elaborazione degli progetti lo studio è dotato delle seguenti principali attrezzature:

-Plotter Hp Designjet T610 ad alta definizione e di grande formato fino a 112 cm in altezza;

-Stampante laser tipo HP Color Laserjet CM2320nf MFP – formato A4;

-Stampante CANON Pixma iX4000 – formati A4 e A3;

-Fotocopiatrice CANON GP210;

-Strumento topografico – stazione integrale della Sokkia Set 500;

-Apparecchiature video e fotografiche;

-Taglierine e rilegatrici.

Dispongo di un sistema garanzia qualità, attualmente non certificato.

Sono inoltre in possesso dei requisiti professionali di cui all'art. 10 del decreto legislativo del 1996 n° 494 e s.m. ed ho frequentato vari corsi di specializzazione per l’espletamento della libera professione. Ho già progettato e diretto con lo Studio Europroget un buon numero di interventi in tutte le tipologie di lavoro previste dalla D.G.R. n° 2934 del 12/10/2009.



ELENCO INCARICHI PIU’ SIGNIFICATIVI


L’inizio della mia attività professionale come libero professionista risale al 1995, anno di costituzione dello studio associato di Ingegneria Europroget, dall’unione dei soci Ing. Franco Lunghi e Geom. Massimo Indelicato. Lo studio Europroget è stato sciolto, per volontà dei soci, a decorrere dal 31 Dicembre 2009. In questi 15 anni di attività per conto dell’Europroget ho già progettato e talvolta diretto in tutte le categorie di lavoro un buon numero di interventi. Si allega il curriculum degli incarichi più significativi svolti dallo Studio associato Europroget e degli incarichi svolti o in corso di svolgimento in forma individuale suddiviso nelle tipologie di lavoro previste dalla D.G.R. n° 2934 del 12/10/2009, in ordine decrescente di importo delle opere.

DATI PERSONALI

        Dati anagrafici

Nome e Cognome: MASSIMO INDELICATO

Luogo e data di nascita:Aosta, 10/11/1971

Residenza:fraz. Grand Cré n°112 – 11010 SARRE (AO)

Codice fiscale:NDL MSM 71S10 A326P

Ruolo professionale:titolare

Domicilio professionale:via Monte Vodice n° 1 - 11100 Aosta

Telefono:0165 34659

Fax:0165 34659

E-mail:m.indelicato@massimoindelicato.it

Partita I.V.A.:00606850071


        Titoli di studio e professionali


Diploma di scuola media sup.: Geometra

Conseguito a:Aosta

anno di conseguimento:1990


Abilitazione professionale di:Geometra

conseguita a:Aosta

anno di conseguimento:1994


Altri titoliCoordinatore per la Progettazione e per l'Esecuzione dei lavori in base agli artt. 10 e 19 del D.Lgs 494/96 e s.m.i


Tecnico Competente in materia Acustica Ambientale riconosciuto con decreto della R.A.V.A. n° 8 del 19/01/2011 ed iscritto come socio all’A.N.I.T. (Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e acustico)


Tecnico Certificatore Energetico degli edifici accreditato con codice identificativo n° 211 all’Elenco dei Certificatori della Regione Autonoma della Valle d’Aosta


Iscritto all’albo dei C.T.U. Consulenti Tecnici del Giudice presso il Tribunale Ordinario di Aosta dal 06/12/2011


Ordine/Collegio:Collegio dei Geometri della Valle d’Aosta

data iscrizione:23/02/1995

n° di matricola:935

CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALI


Corso di formazione per il responsabile del servizio di prevenzione e protezione per la sicurezza e l’igiene del lavoro e il Coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la progettazione e la realizzazione dell’opera nel settore delle costruzioni – anno 1997


Corsi di aggiornamento per Coordinatori della sicurezza nei cantieri temporanei o mobili in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi dell’art. 98 del D.Lgs. 81/08 – anno 2009 ed anno 2012


Corso in acustica ambientale, organizzato dall’Assessorato al territorio e ambiente della Regione Autonoma Valle d'Aosta con il supporto tecnico-formativo del Politecnico di Torino e l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambiente (ARPA) della Valle d’Aosta ai fini del riconoscimento della figura di tecnico competente in acustica ambientale – anni 2009 - 2010


Seminario sulla nuova norma UNI 11367 – Classificazione acustica delle unità immobiliari – anno 2010


Corso di formazione utile ai fini dell’accreditamento dei soggetti fisici da abilitare al rilascio dell’attestato di certificazione energetica degli edifici, della Legge Regionale della Valle d’Aosta 21/2008 per l’acquisizione del titolo di Certificatore Energetico degli edifici – anno 2011


Seminario sul confort acustico negli edifici: obblighi progettuali – anno 2012


Seminario sul “ruolo della finestra nella riqualificazione e nella casa efficiente” – anno 2012


Corsi, convegni e seminari informativi di breve durata sui temi dell’efficienza energetica e sostenibilità, bioedilizia, tubazioni, ecc.